CORRESPON-DANSE
Il prezzo originale era: 15,00€.10,00€Il prezzo attuale è: 10,00€.
In CORRESPON-DANSE, ogni racconto è un frammento di questo viaggio condiviso, dove la paura dell’ignoto, il desiderio di comprendere il nostro posto nel mondo, e il continuo divenire della nostra esistenza si intrecciano. I protagonisti , affrontano il buio dell’incertezza e del cambiamento, ma è proprio in quella lotta, in quel movimento continuo, che scoprono la forza liberatrice della consapevolezza. La paura non è un nemico da evitare, ma una spinta a cercare risposte, a evolversi, a crescere.
Laura è, in tal senso, l’ emblema della persona che ha perso la strada: molti di noi si trovano smarriti, incapaci di scegliere quale direzione prendere. Ma, quando ci rendiamo conto che non esiste altra strada se non quella del viaggio, la paura si trasforma in energia vitale, e l’incertezza diventa il primo passo verso una comprensione più profonda del nostro essere. Il divenire non è qualcosa da temere, ma da abbracciare, perché è il processo stesso che definisce la nostra identità.
Imparate ad amarvi, a non accettare mai più meno di ciò che meritate, e a credere con ogni fibra del vostro essere nella possibilità di un amore sano, vero, che vi sostenga e vi faccia crescere.
“Tutta colpa tua”
non è solo un’accusa,
ma un grido di ricerca,
un tentativo di comprendere
le radici di una sofferenza
che si tramanda e si nasconde
dietro le scelte di vita.
È un confronto tra le responsabilità,
le ferite non guarite e le ombre del passato che,
senza volerlo, influenzano le nostre azioni
e quelle di chi amiamo.
Ma nel contempo, questo grido
diventa un atto di liberazione,
perché, riconoscendo la colpa,
si può finalmente spezzare il ciclo
e fare spazio alla possibilità
di cambiare, di scegliere.
Non è mai troppo tardi per imparare a rialzarsi,
per abbracciare il proprio valore
e per riprendersi la propria vita.
Così, “tutta colpa tua” diventa, in fondo,
un invito a riscoprire la forza
che giace in ognuno di noi,
a non essere più vittime,
ma protagonisti del nostro destino.
Pathos Edizioni – Aprile 2025
Pellegrino Graziano nasce a Salerno il 1° maggio 1962, docente a tempo indeterminato di latino e greco presso il Liceo Classico F. De Sanctis di Salerno, si è distinto per la sua dedizione alla didattica delle lingue classiche.
Laureato con lode in Lettere Classiche, nel corso della sua carriera, ha arricchito la sua formazione con un Dottorato di Ricerca in Filologia Classica presso l’Università degli Studi La Sapienza di Roma, completato nel triennio 1987-1990.