In offerta!

Il percorso

Il prezzo originale era: 17,00€.Il prezzo attuale è: 10,00€.

Nel 1935, Domenico, un quattordicenne di un piccolo paese calabrese, lascia il calore della sua numerosa famiglia per cercare fortuna a Roma come apprendista sarto. Determinato a riunire in futuro i suoi cari nella capitale, affronta con coraggio gli anni difficili che precedono la Seconda Guerra Mondiale. Il suo talento e la sua dedizione lo portano a emergere rapidamente nel mondo della sartoria, ma la guerra interrompe il suo percorso, costringendolo a combattere al fronte in Jugoslavia, dove affronta le brutalità del conflitto e la perdita del suo più caro amico, ucciso barbaramente dai nazisti. Esperienze che lo fortificano profondamente. Dopo l’armistizio, torna brevemente al suo paese, ma il suo futuro è ormai legato a Roma. In un’Italia che rinasce dalle ceneri della guerra, ricomincia con determinazione il suo lavoro di sarto, deciso a emergere in un mestiere che richiede dedizione e talento. Il suo impegno viene ricompensato: apre un atelier, sposa Sandra, una donna dolcissima che diviene il suo pilastro, e inizia a vestire le più grandi star del cinema, diventando uno dei sarti più ricercati della Dolce Vita. Il suo atelier è un punto di riferimento per le più grandi star internazionali e del cinema italiano: Marcello Mastroianni, Peter Sellers, Britt Ekland, Audrey Hepburn, Mel Ferrer, Ben Gazzara, Ernest Borgnine, e registi come Vittorio De Sica, Federico Fellini, Sergio Leone e Pietro Germi.

Dietro il successo si nasconde una vita intensa, segnata da sacrifici, dolori profondi e sfide continue. Il racconto di un uomo che ha saputo cucire non solo abiti perfetti, ma anche legami, sogni e passioni, diventando un’icona in un Italia che, dopo la guerra, riscopriva la bellezza e l’eleganza.
Un viaggio emozionante attraverso l’arte sartoriale, la magia del cinema e l’atmosfera irripetibile della Dolce Vita.
Una storia di talento, amore e destino che non smetterà di affascinare chiunque voglia immergersi in uno dei capitoli più luminosi della nostra storia.

Pathos Edizioni – Aprile 2025


Massimo Palamara effettua studi giuridici presso l’Università La Sapienza.
Dal 1970 collabora come giornalista per i quotidiani: Roma Notte e Il Fiorino.
Nel 1973 ottiene il diploma di merito presso l’Accademia Artistica Leonardo Da Vinci di Roma e si dedica alla pittura, esponendo con successo proprie opere in rassegne collettive e personali.
Nel 2012 ritorna alla scrittura, sua vecchia passione, e pubblica il suo romanzo di esordio: La statuina cinese, seguito da Oltre il destino.
Nel 2024 pubblica: Bambino soldato (Pav Edizioni), Conflitto in Vaticano e il racconto per ragazzi Il regno degli animali parlanti (Il mio libro).

Condividi su: