Il ponte sull’infinito
17,00€
È la notte del 1° febbraio 1587, Praga è flagellata dall’ennesima tormenta di neve, due giovani viandanti giungono alla locanda del Mago Rosso in cerca di riparo ma, soprattutto, in cerca di un ingaggio al servizio di un misterioso uomo con il volto coperto da una maschera. L’incarico che ricevono li condurrà, fra insidie mortali e inganni fatali, alla corte imperiale di Rodolfo II, mettendo a repentaglio le loro stesse vite in una Praga dove le spie britanniche e quelle asburgiche giocano una partita senza esclusione di colpi.
Nella cornice di un’Europa sull’orlo di un’ennesima guerra, mentre re Filippo II di Spagna sta preparando la sua flotta da guerra, l’Invencible Armada, per sferrare l’attacco decisivo all’Inghilterra della regina Elisabetta I, le vicende di un gruppo di alchimisti, agenti segreti e principesse guerriere si snodano fra le lande solitarie di un’Irlanda magica e misteriosa e le vie oscure di Praga.
I sicari lo avrebbero ucciso entro pochi minuti.
Avevano già circondato l’edificioe presto lo avrebbero raggiunto, rapidi e silenziosi come spettri, salendo le sei rampe di scale della torre in cui si era nascosto nelle ultime settimane.
La candela ardeva, unica luce nell’oscurità, in cima all’antica torre, nella Città Vecchia”.
Quindi sarà così.
Quindi è questo ciò che accadrà.
Alcune parti sono oscure, ma la strada è chiara, il percorso ora è tracciato.
Trenta secondi, aveva calcolato nelle settimane precedenti, erano tutto ciò che gli serviva per scomparire nel nulla senza uscire dalla porta di quella stanza.
Sentiva i loro passi sempre più vicini, dovevano essere sulla terzultima rampa.
Pathos Edizioni – Marzo 2025
Enrico Bosio ha studiato Scienze della Comunicazione e sceneggiatura cinematografica.
Scrive storie dai tempi dell’infanzia.
“Il ponte sull’infinito”, nato da un’idea avuta dall’autore durante un viaggio in Boemia, è la sua quarta prova narrativa ed è il secondo romanzo che pubblica con Pathos Edizioni, preceduto da Snowdance – Un’avventura di Natale (2023).
Adora X-Files, i Blink 182, i Cure, i Pogues, la musica gaelica della radio della BBC scozzese, film di Indiana Jones, le storie della frontiera americana e le nevicate natalizie, le serie TV della BBC, della CBS e degli sceneggiati della RAI in bianco e nero degli anni ’50 e ’60.