Danza Macabra

16,00

Un giallo poliziesco che si sviluppa intorno a un caso di omicidio avvenuto nel Museo Lombroso di Torino.
Il romanzo si propone di esplorare le dinamiche complesse di un’indagine poliziesca, intrecciando la vita personale della protagonista, Eva Graneris, con il mistero da risolvere.
Le tematiche principali includono il confronto tra scienza e crimine, la complessità delle relazioni familiari e la ricerca della verità.
Graneris e la sua squadra dovranno dare la caccia a un assassino indagando, nel mondo dell’antiquariato librario torinese e internazionale.
L’azione prende l’avvio dal ritrovamento di un cadavere seppellito sotto a un cumulo di scheletri disarticolati, in una delle sale del Museo.

«Finalmente dottoressa.
Il morto è nella stanza a sinistra,
quella degli scheletri,
dopo lo studio di Lombroso.»
«La stanza di che?»
chiese Eva Graneris perplessa.
«La Stanza degli scheletri.
Se è per questo, c’è anche quella dei crani. Ci sono le ossa dei pazzi e dei criminali
di mezzo mondo. Lui li collezionava.»

Pathos Edizioni – Marzo 2025


Paola Grandis è nata a Torino e da qualche anno vive in un antico paese ai piedi delle Alpi Graie.
Ha insegnato Lettere nel triennio delle superiori.
Da sempre legge e scrive ed è appassionata di storia, thriller e polizieschi.
Nel tempo libero (poco), passeggia ogni volta che può insieme al suo cagnolino, gioca e legge con i nipotini, cucina vegetariano e coltiva un orto.
Sul suo sito www.paolagrandis.it e talvolta sui suoi canali social commenta i libri che le sono piaciuti.
In passato ha pubblicato il romanzo Displaced Europe nato dopo un viaggio insieme ad alcuni suoi allievi nella Bosnia-Erzegovina post-bellica.
“Danza Macabra” è il primo poliziesco di una serie che ci fa fare incontrare la commissaria torinese Eva Graneris e la sua squadra.
Tra Torino e la Laguna veneta in un percorso che congiunge le metropoli contemporanee in un epoca nella quale Tiziano e Michelangelo insieme ai loro allievi illustravano i primi testi scientifici e sfidavano la Chiesa.

Condividi su: