Poppi e gli animali della foresta
16,00€
La favola di Poppi è rivolta sia ai bambini che agli adulti.
Una fiaba che racconta la disabilità in modo semplice, ma allo stesso tempo insegna come l’amicizia e l’amore dei genitori possono aiutare chi vive la fragilità sulla propria pelle ogni giorno.
Poppi, incontrando gli animali della foresta, conosce il mondo della normalità ma al tempo stesso mostra senza paura la sua disabilità, perché l’amore di chi gli sta accanto lo aiuterà ad affrontare ogni ostacolo.
Ognuno ha una favola dentro
che non riesce a leggere da solo.
Ha bisogno di qualcuno che,
con la meraviglia e l’incanto negli occhi,
la legga e gliela racconti
(Pablo Neruda)
Pathos Edizioni – Febbraio 2025
Marco Rizzonato nasce a Milano e, ancora giovane, lascia la sua terra per trasferirsi a Torino dedicando la sua esistenza a chi vive in difficoltà. Dopo 37 anni trascorsi come religioso, decide che la sua vita deve cambiare; vuole stare in mezzo alla gente ed essere una voce di speranza.
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella premia questo suo impegno conferendogli l’onorificenza a Ufficiale della Repubblica Italiana.
Prova diverse esperienze sulla propria pelle: la povertà, la fatica di trovare un lavoro e l’entrata in politica perché crede nei diritti delle persone e vuole lottare stando all’interno del sistema.
Diventa consigliere nella Circoscrizione 2.
Scrive anche libri, sia per adulti che per bambini.
Da alcuni anni lavora presso il MIC di Palazzo Carignano, con il sogno e l’impegno di rendere i musei accessibili a tutti.
Continua nel frattempo ad animare l’Associazione Outsider Odv, suo primo amore.
Con Pathos Edizioni ha pubblicato Loro e (D)io (2018), Cosa bolle in cella? (2019), Poppi (2019), Lui (2020), Un giorno saprò chi sei (2022), Foffo (2023).
Paola Erra nasce a Napoli nei primi anni Settanta. Figlia di una famiglia operaia, ultima di tre fratelli, ha studiato arte e poi storia dell’arte, conseguendo la laurea col massimo dei voti.
Ha sempre percepito il disegno come un modo per rilassarsi, finché gli impegni familiari non l’hanno portata a convogliare altrove le sue energie e il suo tempo.
L’incontro con Marco Rizzonato e la collaborazione che ne è conseguita le ha permesso di riprendere con maggiore costanza la sua passione.
Insieme stanno portando avanti diversi progetti editoriali.
Nel 2023 pubblica con Pathos Edizioni il libro illustrato I nuovi amici Mia.