In offerta!

La fabbrica di bottoni

Il prezzo originale era: 16,00€.Il prezzo attuale è: 10,00€.

Alba Cardinali, anziana donna affetta da patologia neurologica che la conduce ad una sonnolenza improvvisa con conseguente perdita della memoria sia passata che recente, vive senza consapevolezza tutto quello che le accade quotidianamente, affrontando la vita in uno stato di imperturbabile incoscienza.
Da giovane è stata capitana di un’importante squadra di pallavolo, nata quasi per caso, grazie all’idea del giovane proprietario della fabbrica di bottoni nella quale lavorava.
Con l’utilizzo di una scrittura lineare ed ironica, che si snoda in situazioni paradossali e talvolta comiche, l’autrice ha cercato di approcciarsi con leggerezza al complesso mondo della malattia mentale, con l’intento di porre l’attenzione sul vissuto di chi ne soffre.
Questo romanzo è dedicato a tutte quelle persone spesso invisibili che, affette da patologie neurologiche e mentali, sono ritenute un peso per la società odierna, sempre più proiettata verso il dinamismo e la produttività, che spesso però, finisce con il perdere di vista il valore e l’identità dell’essere umano.

«In fondo che male c’era nel non ricordare il passato?
Godeva soltanto di tutto quello che era contingente, perché le esperienze già vissute, spesso anche quelle più recenti, venivano quasi completamente cancellate dalla sua memoria.
Ma a ben pensarci, in alcuni casi, dimenticare non era poi così male.
Vivere il presente, era forse il modo giusto per assaporare appieno il dono cui anche lei era destinataria»

Pathos Edizioni – Aprile 2025


Raffaella Imbrìaco è nata a Grosseto e vive a Reggio Calabria.
Laureata in Scienze Politiche, ha conseguito il diploma professionale di cultura giornalistica presso l’Università di Urbino.
Insegna diritto ed economia in un istituto superiore della sua città e da anni si occupa di educazione alla legalità.
Appassionata di tutte le forme artistiche ed espressive, si dedica in particolare alla comunicazione e alla scrittura.
Ha partecipato a diverse competizioni letterarie nazionali di narrativa e poesia aggiudicandosi premi e menzioni d’onore.
Ha al suo attivo due romanzi: L’Orsa e Tutti gli amori di Edoardo, editi entrambi da Giovane Holden Edizioni, l’ultimo dei quali è stato presentato nel maggio 2024 al Salone Internazionale del Libro di Torino.
Nel 2023 ha pubblicato per Leonida Edizioni una silloge poetica dal titolo Non sono una poeta, dopo essere risultata finalista del Concorso Xenia Book Fair.

Condividi su: