Zelanti alfieri della speranza
Il prezzo originale era: 16,00€.10,00€Il prezzo attuale è: 10,00€.
Febbraio 2020. Iniziano gli anni della pandemia Covid-19 e, con questi, un infinito susseguirsi di fatti e provvedimenti visti, subiti e annotati cronologicamente in una sorta di diario autobiografico a cui confidare paure e dubbi, frustrazioni e rabbia.
Mentre le difficoltà e i drammi personali e familiari iniziano a logorare un tempo irreale, gli eventi abbriviano repentinamente verso un contesto che rasenta il grottesco e l’attenzi-one si sofferma incredula sulla risposta non solo ignava, ma sempre più complice e compiaciuta di quei tanti che hanno scelto di combattere il nemico proposto proditoriamente, anziché preoccuparsi di difendere la propria e comune libertà.
Gli occhi, a quel punto disincantati, si distolgono dal merito intrinseco dei provvedimenti che viene lasciato ironicamente e spesso sarcasticamente in assenza di giudizio, per soffermarsi sulla straordinaria potenza dei metodi di propaganda che attingono pedissequamente dai più antichi ed evidentemente non obsoleti manuali per il controllo delle masse. Tutto è prevedibilmente noioso, ma straordinariamente efficace.
Mentre il proselitismo mediatico alimenta con straordinario successo un rancore che parrebbe inspiegabile e considerando poi l’assoluta trasversalità sociale e culturale delle reazioni, non resta che cercare spiegazioni in un’ipotetica differenza strutturale, ispirata dalle conversazioni immaginarie con i propri cani, che sembrano comprendere molto meglio di altri la situazione.
Perché continua ad essere possibile?
Perché gli stessi identici metodi di plagio collettivo continuano a funzionare perfettamente nonostante gli innumerevoli disastrosi esempi del passato?
In questo semplice viaggio tra i vicoli psicopandemici del Covid-19 si cerca di leggere con personale disincanto il comportamento complice, connivente e spesso correo di un’intera popolazione che, come sempre è accaduto, ha saputo accogliere con gran favore le peggiori vessazioni, motivate dalle più incredibili e ridicole giustificazioni.
La storia di quelli che scelgono di mascherarsi da zelanti alfieri del potere per poi, puntualmente, scomparire.
Pathos Edizioni – Aprile 2025
Aldo Carnero nasce a Torino nel 1969.
Affianca la passione per la musica e la scrittura alla lunga formazione professionale nell’ambito della gestione delle risorse umane.
Ha pubblicato nel 2015 il disco ERA 1.14 con i BlueAlive e nel 2022 Negroni a colazione con Il Sogno di Pablo, formazione impegnata a valorizzare il patrimonio del cantautorato italiano.
Proprio quest’ultimo disco è stato di urgente ispirazione al libro Zelanti alfieri della Speranza.